AssoAmbiente

News Comunica

Impianti Aperti 2021 | Conoscere per costruire il futuro | I.BLU, Plastica Seconda Vita di Iren

A Costa di Rovigo (RO), grazie al suo rivoluzionario know how, I.BLU ha progettato e brevettato nuovi processi industriali per lo sviluppo e la produzione di tecnopolimeri altamente performanti che trovano applicazioni in molteplici applicazioni industriali.

Iren partecipa a #ImpiantiAperti2021 presentando anche I.BLU, azienda all’avanguardia che, grazie all’adozione di innovative tecnologie, risponde con soluzioni concrete ai più importanti temi ambientali del nostro tempo: l’inquinamento marino e terrestre, l’impiego delle risorse energetiche e delle fonti fossili, la decarbonizzazione dei processi industriali, per contrastare il fenomeno del cambiamento climatico causato dalle emissioni inquinanti.

A Costa di Rovigo (RO), grazie al suo rivoluzionario know how, I.BLU ha progettato e brevettato nuovi processi industriali per lo sviluppo e la produzione di tecnopolimeri altamente performanti che trovano applicazioni in molteplici applicazioni industriali.

<br />

Blupolymer è una miscela di poliolefine ottenuta tramite processo di agglomerazione e/o estrusione. I componenti principali sono polietilene e polipropilene, è certificato Plastica Seconda Vita – da raccolta differenziata, la certificazione ambientale che identifica i prodotti ottenuti dal riciclo delle plastiche post-consumo.

  • I.Blu è certificata EuCertPlast, la certificazione per i riciclatori europei di plastiche post-consumo che consente di attestare la qualità dei processi e dei prodotti.
  • I.Blu è certificata EuCertPlast, la certificazione per i riciclatori europei di plastiche post-consumo che consente di attestare la qualità dei processi e dei prodotti.
  • I.Blu è membro dell'organizzazione Plastic Recyclers Europe.
Firma Autore

News Comunica recenti

04 Giugno 2021
Impianti Aperti 2021 | Conoscere per costruire il futuro | CORGOM, una nuova vita per gli PFU
Il virtual tour di #ImpiantiAperti2021 fa tappa in Puglia, a Corato in provincia di Bari, dove la CORGOM Srl, nata nel 1989 come azienda di ricostruzione e vendita pneumatici, sensibile ai problemi ambientali, ha effettuato un ampliamento aziendale al fine di integrare le attività di raccolta, recupero e riciclaggio degli pneumatici fuori uso (PFU).
04 Giugno 2021
Impianti Aperti 2021 | Conoscere per costruire il futuro | AIM Valore Ambiente
Prosegue il viaggio di #ImpiantiAperti2021 e fa tappa a Grumolo delle Abbadesse in provincia di Vicenza per visitare la discarica innovativa di S.I.A. Società Intercomunale Ambiente S.r.l.
04 Giugno 2021
Impianti Aperti 2021 | Conoscere per costruire il futuro | Asja Ambiente
Il tour di #ImpiantiAperti2021 ci porta a Foligno, nell'impianto di Asja Ambiente che produce biometano e compost di qualità dalla digestione anaerobica della Frazione Organica dei Rifiuti Solidi Urbani (FORSU).
04 Giugno 2021
Impianti Aperti 2021 | Conoscere per costruire il futuro | Gli impianti di Acea Ambiente
Acea Ambiente partecipa alla terza edizione di Impianti Aperti 2021 presentando tre dei suoi impianti diffusi sul territorio. Scopriamoli attraverso il virtual tour.
04 Giugno 2021
Impianti Aperti 2021 | Conoscere per costruire il futuro | Acea Ambiente per la sostenibilità
Acea Ambiente illustra le soluzioni che ha adottato per migliorare le prestazioni ambientali e tutelare la terra.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL